Università Cattolica del Sacro Cuore

Offerta Formativa

Medicina legale

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA FASE ORDINARIA DI SCELTA, ASSEGNAZIONE E IMMATRICOLAZIONE

 

martedì 26 settembre 2023 Apertura della fase ordinaria di scelta tipologie e sedi da parte dei candidati
giovedì 5 ottobre 2023 ore 14 Chiusura fase di sceta per i candidati
venerdì 6 ottobre 2023 Pubblicazione delle assegnazioni dei candidati alle scuole
da venerdì 6 ottobre a venerdì 13 ottobre 2023 ore 14 Termini per le immatricolarsi dei candidati alle Scuole di assegnazione
da venerdì 6 ottobre ed entro lunedì 16 ottobre 2023 Le Università di assegnazione comunicano al CINECA le immatricolazioni mediante l’area riservata sul sito www.universitaly.it
mercoledì 18 ottobre 2023 Il CINECA procede alla pubblicazione degli esiti delle immatricolazioni sulla pagina riservata di ogni candidato sul sito www.universitaly.it

 

Istruzioni e Moduli per l'immatricolazione alle Scuole di specializzazione

 

Per effettuare la procedura di preimmatricolazione on line alla Scuola di specializzazione, accedi al Sistema di iscrizioni on line e poi:

  1. registrati come candidato (studente);
  2. conferma l’account nominale nella mail di ritorno;
  3. accedi con l’account nominale che ti è stato assegnato e la password che hai creato;
  4. completa i dati anagrafici;
  5. clicca sul tasto “ISCRIZIONE CONCORSI”;
  6. seleziona “CORSO AD ACCESSO PROGRAMMATO”;
  7. seleziona la Scuola di specializzazione alla quale sei stato assegnato;
  8. conferma i dati anagrafici;
  9. Clicca “AVANTI” per bypassare la richiesta di eventuale ausilio per lo svolgimento della prova;
  10. Clicca “AVANTI” per bypassare l’inserimento di eventuale “Dichiarazioni di invalidità”;
  11. inserisci il titolo di studio di cui sei in possesso.

REGISTRAZIONE COMPLETATA!

Una volta completata la fase di registrazione controlla che il tuo stato sia “AMMESSO” e procedi così:

  1. clicca in alto a sinistra su 
  2. clicca su “IMMATRICOLAZIONE” e concludi la procedura di pre-immatricolazione on line
  3. clicca su “SEGRETERIA”;
  4. clicca su “PAGAMENTI” per scaricare il bollettino PagoPA la cui ricevuta va inviata (PEC) insieme alla documentazione;

Secondo quanto indicato nel bando di concorso, D.D. 21 maggio 2021 n. 1205, art. 9 comma 8 lettera C: "all’atto dell’immatricolazione presso l’Ateneo il candidato dovrà esibire, secondo le modalità definite dalle singole Università, documentazione comprovante il possesso dell’identità digitale di cui al Sistema pubblico SPID". Al riguardo, al fine di agevolare i candidati e gli Atenei relativamente al suddetto controllo, ogni candidato per comprovare il possesso dell'identità SPID potrà cliccare sulla propria pagina personale Universitaly l’apposito pulsante "Accertamento del possesso identità SPID" e seguire i vari passaggi che gli verranno proposti nelle schermate successive.

Il link proposto porterà i candidati ad una pagina di login nella quale dovranno:

  • selezionare l'Ente certificatore che ha rilasciato loro l'identità SPID;
  • inserire username e password SPID in loro possesso (N.B.: i dati inseriti sono registrati direttamente sul Portale dell’Ente certificatore e non sono in alcun modo registrati ed acquisiti dal Sistema).

ATTENZIONE: la procedura di immatricolazione si completa con la consegna della modulistica di immatricolazione (unitamente a una copia del documento di identità e del codice fiscale), che deve avvenire attraverso la seguente modalità:

-  Posta PEC all’indirizzo master.scuolespecializzazioni-rm@pec.ucsc.it

  •  inserendo nell’oggetto il proprio Nome, Cognome e nome della Scuola di Specializzazione e inviare la documentazione in un unico file formato pdf e la foto in formato jpg.  

 


LA MODULISTICA DA PRESENTARE PER L'IMMATRICOLAZIONE E' LA SEGUENTE:

 

  1. Domanda di immatricolazione diretta al Rettore; da stampare solo in caso la procedura d'immatricolazione on line non la produca automaticamente;
  2. copia del documento di riconoscimento e codice fiscale; 
  3. Autocertificazione Laurea e Abilitazione e Iscrizione all'Ordine per i titoli di studio conseguiti all'estero dovrà essere consegnata la di dichiarazione di valore rilasciata dalla Rappresentanza diplomatica italiana e copia del provvedimento ministeriale di riconoscimento dell’abilitazione;
  4. copia dell’avvenuto pagamento della prima rata. Al candidato rinunciatario non sarà rimborsato, in alcun caso, l’importo pagato;
  5. documentazione comprovante il possesso dell’identità digitale di cui al Sistema pubblico SPID;
  6. una fotografia formato jpg
  7. modulo di sorveglianza sanitaria firmato per presa visione;
  8. per i medici del SSN, copia dell’atto rilasciato dall’Ente sanitario di appartenenza in cui espliciti il proprio consenso a far svolgere al medico l’attività formativa presso le strutture della Scuola di Specializzazione con oneri a carico dello stesso Ente;
  9. copia della normativa a Incaricato del trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 196/2003, (inserire solo nome, cognome e firma);
  10. i cittadini extracomunitari devono presentare fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità e copia della certificazione linguistica attestante la conoscenza della lingua italiana corrispondente almeno al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue (QCER),rilasciata dagli enti certificatori accreditati appartenenti al Sistema di certificazione unificato CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità).

 

Se hai bisogno di supporto alle procedure di immatricolazione puoi rivolgerti ai nostri contatti

Informazioni e contatti Contattaci