Lo specializzando dovrà svolgere nel corso dei due anni tirocini e/o uno stage curriculare di 250 ore (presso Soprintendenze, Musei o altre analoghe Istituzioni pubbliche o private) per un totale di 30 CFU (tirocinio 10 CFU – stage 20 CFU). I Laboratori di ricerca o tirocini e gli stage si svolgeranno presso le sedi dipertinenza.
Laboratori/tirocini attivati
- Restauro del contemporaneo 10 CFU
- Tecnica fotografica 10 CFU
- Riconoscimento dipinti 10 CFU
- Fonti, ricerca e gestione delle collezioni dell'Ottocento 10 CFU
- Catalogazione e gestione dele risorse digitali 10 CFU
Nel corso dei due anni i laboratori saranno attivati ad anni alterni.