PIANO DEGLI STUDI
Nell’arco dei due anni lo specializzando deve conseguire complessivamente 120 CFU così distribuiti:
attività didattica 70 CFU
stage e tirocini 30 CFU
prova finale 20 CFU
Per l’a.a. 2021-2022 il Consiglio della Scuola ha deliberato di attivare i seguenti insegnamenti:
Architettura e tecniche costruttive in età romana (L-Ant/07)
Archeologia medievale con lineamenti di archeologia pubblica (L-Ant/08)
Metodologia della ricerca archeologica (L-Ant/10)
La moneta antica nel contesto archeologico (L-Ant/04)
Topografia medievale (L-Ant/09)
Disegno archeologico e tecniche di rilevamento (ICAR/06)
Minero-petrografia applicata all’Archeologia e datazioni archeometriche (GEO/09)
Legislazione dei beni culturali (IUS/10)