La Scuola si propone di formare specialisti con funzioni di elevata responsabilità nelle strutture pubbliche (Ministero per i Beni e le Attività culturali, enti territoriali) e private, nei settori della conoscenza critica, della catalogazione, della conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico.
Sono previsti i seguenti indirizzi di specializzazione:
- archeologia classica
- archeologia tardo-antica e medievale
La Scuola rilascia il diploma di specialista in Archeologia classica e in Archeologia tardo-antica e medievale.