Il corso è strutturato e suddiviso in quattro moduli di insegnamento interdisciplinari:
- Supply chain management e innovazione digitale (11 crediti)
- La pianificazione della catena di fornitura (13 crediti)
- Mercato, marketing e supply chain management (12 crediti)
- Innovazione nella supply chain: regolazione e policies (10 crediti)
I quattro corsi saranno suddivisi in unità didattiche di base e si concluderanno con:
- un esame di carattere interdisciplinare
- e con valutazioni specifiche per gruppi di unità didattiche di base.
I corsi saranno integrati da Laboratori didattici tematici per 100 ore di laboratorio (tra frequenza in aula, lavoro di gruppo e lavoro individuale).
I corsi ed i laboratori potranno includere lo svolgimento di case studies e assessment intermedi ad integrazione della valutazione complessiva. Ogni studente dovrà poi svolgere un Project Work integrato con i corsi o i laboratori didattici.
Il Master si conclude con una prova finale nella quale ogni studente dovrà presentare l’elaborato progettuale basato sui lavori svolti durante il corso.
Saranno proposte alcune letture preliminari allo svolgimento del Master.
Supply chain management e innovazione digitale (11 crediti)
Issues principali
- L'approccio manageriale alla gestione della SC in scenario I4.0
- Leadership e gestione dei team nell'I4.0
- La gestione dei progetti e sistemi a supporto delle decisioni
- Tecnologie per la digitalizzazione
La pianificazione della catena di fornitura (13 crediti)
Issues principali
- Sistemi dinamici e SCM
- Modelli di pianificazione ed ottimizzazione per il SCM
- Progettazione, gestione e tecnologie del magazzino
- La gestione sostenibile dei trasporti e della catena di fornitura e green logistics
- I trasporti ed il network distributivo
Mercato, marketing e supply chain management (12 crediti)
Issues principali
- Analisi del comportamento del consumatore
- Mercato (scenari, clienti, fornitori, concorrenza)
- Controllo strategico e misurazione delle performance nel SCM
- Customer Service
Innovazione nella supply chain: regolazione e policies (10 crediti)
Issues principali:
- Le policies industriali europee
- Rivoluzione digitale e nuove regole giuridiche: contratti e sistemi di pagamento in rete, fiscalita' digitale, IPRs, tracciabilità e sicurezza dei trasporti
- Rivoluzione digitale, privacy e data protection nella supply chain