NEWS: L’INPS mette a disposizione 6 borse da studio da 10.000€ ciascuna a copertura parziale del costo del Master. Possono partecipare al bando figli e orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici. I candidati interessati, oltre ad inviare la propria candidatura per la selezione al Master tramite il portale dell'Università Cattolica (https://master.unicatt.it/ammissione), dovranno ANCHE inviare la richiesta di borsa di studio entro la stessa data di scadenza fissata dal bando del Master e secondo le modalità indicate dal Bando INPS. »Consulta il Bando INPS.
Considerati i tempi tecnici per la registrazione sul sito INPS e il ricevimento del codice PIN, si consiglia di provvedere con adeguato anticipo rispetto alla data di scadenza.
Il Master in Risorse Umane e Organizzazione di ISTUD e dell'Università Cattolica di Milano, è il primo Master specialistico accreditato ASFOR in questa disciplina.
Il Master in Risorse Umane e Organizzazione è pensato per chi, provenendo da facoltà diverse, vuole trovare gli strumenti per leggere la complessità dei cambiamenti in atto e acquisire abilità, visione e strategie di gestione delle persone e dell’organizzazione.
Il Master in Risorse Umane e Organizzazione prevede il riconoscimento di 60 crediti formativi (equivalenti a 60 crediti ECTF). Al termine del programma è rilasciato il diploma di Master Universitario di 1° livello.
Si articola in sei mesi di formazione in aula (con frequenza a tempo pieno) e minimo tre mesi di stage/tirocinio.
Il requisito minimo richiesto è la laurea di primo livello in qualsiasi disciplina.
Il collegamento con il mondo delle imprese è testimoniato dai dati sul placement del Master in Risorse Umane:
Per ogni studente del Master in Risorse Umane della scorsa edizione, rapporto di almeno 4,5 offerte stage presentate.
Media contributo stage per partecipante: 600 euro
Numero stage complessivi presentati nell’ultimo anno dalle aziende partner agli studenti dei Master ISTUD: 307
Tratti distintivi del Master in Risorse Umane e Organizzazione
- Il primo Master in Risorse Umane accreditato ASFOR in Italia dal 2003
- Possibilità di stage all'estero in Paesi come Cina, Stati Uniti, Regno Unito, India, Est-Europa, grazie anche alla collaborazione con partner internazionali
- Testimonianze di manager e visite aziendali
- Placement: il 90% dei partecipanti alle precedenti tre edizioni ha trovato un'occupazione coerente con la sua formazione.
- Sviluppo di Project Work commissionati dalle Aziende partner del Master
- Supporto di un Career Coach
Per informazioni:
e-mail: area_giovani@istud.it
Tel. 0323 933 801
KEY FACTS
Scadenza
12 novembre 2018
Inizio delle lezioni e Campus
Durata e Struttura
Lingua
Italiano
Costo e agevolazioni economiche
Numero di partecipanti
50
REQUISITI E PROFILI PROFESSIONALI
Requisiti
Il Master si rivolge ai laureati di tutte le Facoltà.
Profili professionali
Pensato per chi, provenendo da facoltà diverse, vuole trovare gli strumenti per leggere la complessità dei cambiamenti in atto e acquisire abilità, visione e strategie di gestione delle persone e dell'organizzazione, anche attraverso gli strumenti digitali a supporto della funzione HR.
Per accrescere le capacità operative, sperimentando situazioni di lavoro concrete che preparino ad entrare in azienda o in società di consulenza con l'obiettivo particolare di generare valore, insieme alle imprese e per le imprese.