La parola agli studenti: Miriana, presenta il Master
Il Master presentato dal suo Direttore, Prof. Ettore Capri
Il Master
Il Master di I livello in FOOD & BEVERAGE: GESTIONE E SOSTENIBILITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE ha lo scopo di formare i professionisti/responsabili dei servizi di ristorazione commerciale e collettiva (Food and beverage manager), fornendo una solida preparazione tecnica, gestionale e legislativa.
A tale scopo il Master fornisce conoscenze e competenze relative a:
- legislazione e norme internazionali ed europee per la gestione dei requisiti igienici, delle caratteristiche di qualità e nutrizionali degli alimenti;
- sicurezza nutrizionale, gestione di menu per la collettività, diete speciali e stesura capitolati d’appalto;
- gestione della produzione e controllo di qualità nelle aziende di ristorazione e banqueting.
Il Master ha una durata complessiva di un anno accademico per 60 crediti, pari a 1500 ore tra lezioni in aula, studio e stage.
Il metodo di insegnamento verte a coinvolgere attivamente gli studenti anche tramite lavori di gruppo e project works, attività seminariali e visite guidate, sono inoltre previste lezioni pratiche di analisi sensoriale che si terranno nel Sensory Lab, progettato ad hoc.
Le lezioni promuovono l’interazione tra docenti e studenti al fine di facilitare un rapporto diretto. Le attività didattiche si svolgono a Piacenza e a Cremona e si articolano su una durata di un massimo di 8 mesi, a conclusione delle lezioni in aula, è previsto un progetto di stage in azienda della durata massima di 6 mesi. Lo stage è pensato sulla base delle esigenze formative del discente e progettato secondo la logica educativa del learning by doing.
Il Master propone un’apertura e una costante interazione con il mondo dell’impresa, per questo si avvale di una forte partnership con gli attori della filiera ristorativa, e si pone come intervento educativo altamente professionalizzante per formare professionisti dalle competenze interdisciplinari e manageriali.
La figura professionale formata dal Master, in accordo con la legislazione vigente, potrà collocarsi in:
- aziende della ristorazione collettiva e commerciale (servizi di refezione, ristoranti, catering…);
- aziende ed enti in ambito privato e pubblico (Asl, Case di riposo, Comune, Enti di certificazione).