Una classe del Master Megsi
Si informa che le lezioni del Master previste per l'anno accademico 21/22, si svolgeranno nel rispetto delle regole istituzionali imposte a tutela della salute degli studenti e dei docenti contro la diffusione del COVID-19.
"Formare giovani talenti capaci di operare nei mercati esteri con un approccio multidisciplinare è lo scopo del Master in Economia e Gestione degli scambi Internazionali."
Federica Poli, Direttore Master Economia e gestione degli scambi internazionali
Partner promotori
Partner
KEY FACTS
Scadenza
Inizio delle lezioni e campus
Durata e Struttura
Lingua
Italiano
Costo e Agevolazioni economiche
Numero di partecipanti
30
REQUISITI E PROFILI PROFESSIONALI
Requisiti
- laurea triennale o magistrale in discipline economiche, giuridiche e sociali
- in attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2021/2022
Profili Professionali
Il Master forma figure professionali che potranno operare sia nelle PMI sia in aziende multinazionali in ruoli afferenti allo sviluppo e consolidamento nei mercati esteri, alla gestione dei clienti/ fornitori esteri:
- International trade junior manager
- Import-export documentation manager
- International markets analyst