Il programma del Master in Diritto Tributario si articola in 6 moduli. Alle lezioni in aula tenute da autorevoli professori universitari, si affiancano interventi di prestigiosi professionisti ed esperti delle principali autorità in materia (Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, Ordini Professionali) a garanzia di un’adeguata e completa preparazione in materia tributaria, nazionale e internazionale.
Al termine di ogni modulo gli studenti dovranno sostenere una verifica scritta sugli argomenti trattati.
MODULO 1 (4 settimane) - 8 CFU
- Principi generali di Diritto tributario
- La tassazione delle persone fisiche
MODULO 2 (8 settimane) - 15 CFU
- Diritto tributario d’impresa
- Contabilità e bilancio
- Operazioni straordinarie
MODULO 3 (6 settimane) - 10 CFU
- Le procedure di accertamento e riscossione delle imposte
MODULO 4 (6 settimane) - 12 CFU
- Le sanzioni tributarie amministrative e penali.
- Il processo tributario
MODULO 5 (4 settimane) - 8 CFU
- Le imposte indirette: IVA, imposta di registro e similari, accise e dogane.
- I tributi locali
MODULO 6 (4 settimane) - 8 CFU
- Diritto tributario internazionale e dell’Unione Europea
Il Master prevede il sostenimento, al termine di ognuno dei moduli, di una prova di verifica del profitto, che consisterà in una serie di quesiti a risposte aperte, con votazione espressa in trentesimi.
Al termine del corso dovrà essere stesa una tesi finale sotto la supervisione di uno dei docenti del Master.