In questi anni la Scuola italiana e le agenzie educative extrascolastiche hanno saputo includere molti allievi con disabilità. Le esperienze vissute dagli anni Settanta sono state decisive e hanno consentito il raggiungimento di mete personali importanti a tantissimi allievi con deficit. Tuttavia gli alunni con Disturbo da Deficit d’Attenzione/Iperattività (ADHD) provocano ancora ansie e timori. Gli insegnanti e gli educatori, quando vengono informati sulla presenza di un allievo con questo disturbo, spesso si allarmano. Le legittime preoccupazioni possono essere superate se si affrontano le difficoltà con competenza e tenendo conto di alcuni pilastri educativi di riferimento.
Il Master ha lo scopo di offrire a figure già in possesso di una specifica preparazione professionale queste competenze, necessarie per la formulazione e la gestione di progetti educativi e didattici volti al potenziamento delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle persone con disturbo con disturbo da deficit d’attenzione/Iperattività. Il Master è organizzato in stretta collaborazione con il Centro studi sulla Disabilità e Marginalità (CeDisMa) dell’Università Cattolica e si avvale di docenti e conduttori con grande esperienza professionale e specialistica nel settore del Disturbo ADHD.
Luigi D’Alonzo, Direttore del Master in “Didattica e Psicopedagogia con Disturbo da Deficit d’Attenzione/Iperattività (ADHD)”
KEY FACTS
Scadenza
30 settembre 2020
22 dicembre 2020
Inizio delle lezioni e Campus
(Recupero delle lezioni già svolte per coloro che presentano domanda di ammissione entro il 22 dicembre 2020)
Durata e Struttura
(Formula ONLINE)
Lingua
Italiano
Costo e Borsa di studio
Numero di partecipanti
80
REQUISITI E PROFILI PROFESSIONALI
Requisiti
Il Master online è rivolto a coloro che sono in possesso di titolo di laurea triennale o magistrale/specialistica o di vecchio ordinamento:
- docenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado
- dirigenti scolastici delle scuole statali di ogni ordine e grado
- coordinatori didattici delle scuole paritarie di ogni ordine e grado
- educatori, pedagogisti, psicologi, assistenti sociali, professionisti sul territorio e nel sociale
Profili Professionali
Il Master online fornisce le competenze e gli strumenti per la formazione del professionista esperto nella gestione educativa e didattica degli alunni con disturbo da Deficit d’Attenzione/Iperattività.
SI PARLA DEL MASTER
Il Master propone una formula di partecipazione compatibile con l’attività lavorativa e caratterizzata da modalità partecipative e guidate di didattica, anche a distanza, su piattaforma online.
Inoltre il corso darà molta importanza alle esperienze dirette, svolte nelle scuole sedi di servizio, o presso altre scuole o altre istituzioni del sistema formativo, e in orario di servizio, con certificazione delle attività da parte del Dirigente Scolastico o del coordinatore didattico.
Il corso rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento del personale della scuola organizzate dall’Università Cattolica, in quanto Soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della Direttiva n. 170 del 21/03/2016. La partecipazione dà luogo agli effetti giuridici ed economici previsti dalla normativa vigente (nota MIUR n. 2915 del 15/09/2016).
Il master è compatibile con lo svolgimento del tirocinio per l’abilitazione all’iscrizione all’Albo Professionale degli Psicologi.