News
Perché un Master in Comunicazione per le industrie creative?
Il Master in Comunicazione per le Industrie Creative è un percorso unico nel panorama della formazione: nato sedici anni fa nel pieno della svolta creativo-culturale dell’economia urbana, si è nel tempo specializzato nella formazione di professionisti della comunicazione per imprese e agenzie operanti nei settori dell’eccellenza italiana quali la moda, il gusto e il design.
La comprensione delle dinamiche di consumo dei prodotti del Made in Italy, la sostenibilità quale fattore chiave per il rilancio delle produzioni italiane, la conoscenza e la gestione dei processi creativi così come l’organizzazione delle strategie comunicative in grado di oltrepassare i confini locali e di parlare al mondo intero sono al centro del nostro percorso formativo che è stato progettato al fine di rendere i profili formati immediatamente operativi nei ruoli di Junior Assistant/Junior Account in attività di Comunicazione, Marketing, Social Media, Digital PR e Press Office.
A distinguerci, l’apertura ai linguaggi interdisciplinari e una metodologia basata su workshop, project work, visite didattiche, incontri con aziende, analisi di case-history ed esercitazioni pratiche finalizzate alla realizzazione di progetti di comunicazione tradizionale e digitale.
KEY FACTS
Scadenza
9 gennaio 2020
Inizio delle lezioni e campus
Durata e struttura
Lingua
Italiano
Costo e agevolazioni economiche
Numero di partecipanti
30
REQUISITI E PROFILI PROFESSIONALI
Requisiti
- Laurea triennale o magistrale in tutte le discipline
- Forte interesse verso la sostenibilità, la moda, il gusto e il design
- Conoscenza della lingua inglese (livello B1/B2)
- Competenze informatiche di base
Profili professionali
Il percorso è inoltre finalizzato a far acquisire:
- conoscenze per le professioni della comunicazione e delle culture della sostenibilità, oltre a una preparazione sociologica ed economica indispensabile per l’analisi delle industrie creative;
- strumenti di marketing, ufficio stampa, comunicazione pubblicitaria e sociale, social media e digital PR; approfondite conoscenze nel campo della responsabilità sociale di impresa e della progettazione di eventi;
- competenze comunicative (in italiano e inglese), relazionali (team building), organizzative (fundraising) e progettuali (business plan).
In particolare i partecipanti al Master potranno operare in:
- ufficio stampa
- area marketing
- agenzie pubblicitarie
- agenzie di comunicazione