Sono programmate circa 650 ore di attività didattica organizzata, tra corsi di base e specialistici, laboratori sensoriali ed esperienziali, attività di gruppo, stage; sono inoltre previste circa 850 ore di studio individuale per l'elaborazione dei progetti assegnati, per gli esami e per la prova finale.
Gli iscritti che svolgono un lavoro inerente ai contenuti del Master possono effettuare l'attività di stage presso la propria sede lavorativa, previa presentazione di una dichiarazione del proprio datore di lavoro. L'eventuale esonero dovrà essere approvato con delibera del Collegio Docenti del Master.
ATTIVITÀ FORMATIVE | ORE PREVISTE | CFU |
PERIODO DI SVOLGIMENTO |
DI BASE | |||
Culture del vino (28 ore) + laboratorio sensoriale (20 ore)* | 48 | 8 | gen. 2021/giu. 2021 |
Turismo enogastronomico + laboratorio esperienziale (20 ore)** | 48 | 8 | gen. 2021/giu. 2021 |
Viticoltura ed enologia | 24 | 4 | gen. 2021/giu. 2021 |
Psicologia dei consumi enologici | 24 | 4 | gen. 2021/giu. 2021 |
SPECIALISTICHE | |||
Comunicazione pubblicitaria e sociale | 30 | 5 | gen. 2021/giu. 2021 |
Tecniche e pratiche della comunicazione digitale | 18 | 3 | gen. 2021/giu. 2021 |
Social media management | 30 | 5 | gen. 2021/giu. 2021 |
Ufficio Stampa e Digital PR | 30 | 5 | gen. 2021/giu. 2021 |
Sviluppo del territorio e marketing del vino | 24 | 4 | gen. 2021/giu. 2021 |
Progettazione e organizzazione eventi | 24 | 4 | gen. 2021/giu. 2021 |
TOTALE ORE DIDATTICA | 300 | ||
Stage | 350 | 5 | al termine delle lezioni |
Prova finale | 200 | 5 | gennaio 2022 |
STUDIO INDIVIDUALE | |||
Preparazione esami | 300 | ||
Elaborazione lavori di gruppo | 350 | ||
TOTALE ORE DI LAVORO | 1.500 | ||
TOTALE CFU | 60 |
Le lezioni si svolgeranno il venerdì e il sabato in modalità blended in due blocchi temporali:
1° blocco: 8 gennaio 2021 - 17 aprile 2021
2° blocco: 7 maggio 2021 - 19 giugno 2021
Nel caso in cui la prosecuzione dell’emergenza collegata al Covid-19 e le conseguenti restrizioni relative agli spostamenti e agli assembramenti delle persone non rendessero possibile tenere gli incontri in presenza, il corso sarà tenuto a distanza attraverso lezioni in streaming, video-lezioni, attività pratiche svolte individualmente e in gruppo con supervisione e forum di discussione secondo una formula già sperimentata.
Lo stage si svolge al termine delle lezioni.