Il Master BookTelling nasce dalle sempre più frequenti richieste del mondo del lavoro di figure specializzate nella comunicazione, promozione e vendita di contenuti editoriali e dall'esperienza ventennale del Master Professione Editoria cartacea e digitale, di cui condivide metodo pratico, direzione e coordinamento, docenti-professionisti più che professori, stage frutto di un percorso personalizzato e sostegno post diploma.
Il Master intende formare professionisti che – intercettando e soddisfacendo le esigenze dei lettori, sfruttando le diverse opportunità offerte dal web, dalle tecnologie digitali e da rapporti efficaci con gli altri mondi dell’intrattenimento culturale, muovendosi in una prospettiva internazionale – operino nel settore editoriale per attività di:
- ufficio stampa e comunicazione;
- organizzazione eventi culturali;
- commerciale, promozione e marketing;
- gestione diritti e agenzia letteraria;
- social media management;
- copywriting e web content editing;
- analisi dati e gestione metadati;
- e-commerce.
Grazie a una didattica che affianca attività di laboratorio a esercitazioni sul campo sotto la guida di professionisti del settore, il Master fornisce gli strumenti per ideare, comunicare, promuovere e vendere prodotti editoriali innovativi sia cartacei che digitali.
Il Master viene organizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Partecipa inoltre l’Istituto Pavoniano Artigianelli di Milano, che mette a disposizione alcuni docenti specializzati e la sede dei corsi, DGLine, che collabora alla realizzazione del blog e dei profili social del Master, ed Editrice Bibliografica, con la quale sono organizzati incontri dedicati ai mestieri del libro.
Booktelling oltre confini
Un percorso innovativo con uno sguardo internazionale, nato per rispondere a reali esigenze del mercato del lavoro e progettato in stretto rapporto con i player del settore editoriale e dell’intrattenimento culturale.
Competenze ed esperienze
Un approccio eminentemente pratico e interdisciplinare che concilia competenze umanistiche, tecnologiche, economiche, giuridiche, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Stage per tutti, uno stage per ognuno
Un periodo altamente formativo al termine di un percorso personalizzato di orientamento.
Inserimento in un network personale e professionale
Possibilità di vivere un’esperienza di crescita culturale e personale in una città ricca di opportunità e stimoli.
Scadenza
Inizio delle lezioni e Campus
Durata e Struttura
Lingua
Italiano
Costo e agevolazioni economiche
Numero di partecipanti
25
REQUISITI E PROFILI PROFESSIONALI
Requisiti
- laureati quadriennalisti (ordinamenti didattici precedenti all’entrata in vigore del D.M. 509/1999), triennalisti e specialistici in ogni classe di laurea
- in attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2021/2022 (entro marzo/aprile 2023).
Profili professionali
Il Master Booktelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali ha l’obiettivo di sviluppare profili professionali che sappiano operare nel mondo del libro e dell’industria culturale, con un particolare orientamento agli aspetti di comunicazione-promozione-vendita e alle nuove tecnologie.