Studenti scuole superiori
Cosa fare dopo la maturità?
Parti da quello che ti piace e considera l'Università come un'opportunità, partecipa e sfrutta le occasioni di orientamento
Il corso di laurea in Scienze linguistiche presenta un nucleo linguistico fondamentale sul quale si innestano percorsi diversificati, tesi a rispondere alla domanda di figure professionali di profilo linguistico che abbiano sviluppato una solida competenza in almeno due lingue europee o, in alcuni casi, una lingua europea e una extra-europea dal punto di vista scientifico, letterario e/o storico-culturale, competenza spendibile negli ambiti economico-aziendale, giuridico e politico.
Lezioni frontali, seminari tematici, esercitazioni, laboratori, tirocini e stage favoriscono inoltre l’instaurarsi del dialogo tra le varie discipline in una più armoniosa integrazione dell’area prettamente linguistica con quelle più specificatamente professionali.
Cosa fare dopo la maturità?
Parti da quello che ti piace e considera l'Università come un'opportunità, partecipa e sfrutta le occasioni di orientamento
Per meglio orientare i ragazzi a scegliere un percorso di studi che tenga conto delle passioni e degli interessi: incontri, corsi e momenti di confronto