Studenti dopo la triennale
Dopo la laurea triennale, scopri le opportunità a disposizione per scegliere il corso che si adatta meglio al tuo progetto personale e professionale
La laurea magistrale si propone di formare psicologi con competenze cliniche e sociali mirate a progettare e condurre interventi rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia e alla comunità.
Il corso si propone di trasmettere competenze professionali specifiche per operare autonomamente nell’ambito degli interventi clinico-sociali rivolti a persone, coppie, famiglie e nell’ambito della psicologia di comunità, avendo come riferimento diversi contesti d’azione: le aziende sanitarie pubbliche e private, le organizzazioni e i servizi di prevenzione, cura e assistenza alla persona, sia in ambito profit che non profit.
Caratteristica qualificante di questa laurea magistrale è la collocazione dell’intervento clinico all’interno della prospettiva relazionale; tale prospettiva tiene conto delle dinamiche intrapsichiche della persona, delle sue relazioni interpersonali, familiari, sociali e delle sue matrici culturali. Nello specifico la laurea magistrale considera le relazioni interpersonali, familiari e sociali come elemento cruciale per lo sviluppo delle persone e dei legami comunitari nonché del loro stato di salute e malattia. Le competenze acquisite riguardano l’ambito della ricerca, diagnosi, prevenzione e cura del disagio soggettivo e relazionale, tenendo conto delle tradizioni di ricerca e intervento maturate nel corso degli anni presso l’Ateneo.
A livello generale il corso è finalizzato a:
Alle finalità di natura generale il corso ne affianca altre più specifiche orientate a:
Dopo la laurea triennale, scopri le opportunità a disposizione per scegliere il corso che si adatta meglio al tuo progetto personale e professionale
Study at Cattolica: a once-in-a-lifetime opportunity to experience a contemporary education within an unforgettable place