Studenti dopo la triennale
Dopo la laurea triennale, scopri le opportunità a disposizione per scegliere il corso che si adatta meglio al tuo progetto personale e professionale
Coordinatori: Simona Beretta, Riccardo Redaelli
Docenti di ruolo titolari di insegnamento: Pietro Luca Azzaro, Sara Balestri, Carlo Luigi Beretta, Mireno Berrettini, Cristina Bon, Rossella Alessandra Bottoni, Patrizia Catellani, Floriana Cerniglia, Fausto Colombo, Silvio Cotellessa, Massimo De Leonardis, Mario Agostino Maggioni, Nicoletta Marzona, Martino Mazzoleni, Claudia Mazzucato, Maria Francesca Murru, Enrica Patrizia Neri, Damiano Palano, Vittorio Emanuele Parsi, Cristina Pasqualini, Gianluca Pastori, Fausta Pellizzari, Andrea Santini, Laura Zanfrini
L’obiettivo formativo della laurea magistrale in Politiche europee ed internazionali è quello di fornire strumenti cognitivi adeguati, in un mondo in vorticosa trasformazione, per comprendere la pluralità dei fenomeni politici, economici, istituzionali e sociali che contraddistinguono il sistema internazionale e che sono caratterizzati da una crescente complessità sistemica.
Tale obiettivo richiede un approccio spiccatamente multidisciplinare e interdisciplinare, tipico del percorso formativo classico di Scienze politiche e delle relazioni internazionali e ne riprende le caratteristiche fondanti e i punti di forza; purtuttavia, esso rappresenta anche l’utile completamento di altri percorsi triennali di studio focalizzati su aspetti più circoscritti della realtà internazionale (dimensioni economiche, linguistiche, storico-culturali).
Dopo la laurea triennale, scopri le opportunità a disposizione per scegliere il corso che si adatta meglio al tuo progetto personale e professionale
Study at Cattolica: a once-in-a-lifetime opportunity to experience a contemporary education within an unforgettable place