Studenti scuole superiori
Cosa fare dopo la maturità?
Parti da quello che ti piace e considera l'Università come un'opportunità, partecipa e sfrutta le occasioni di orientamento
Il percorso triennale in Logopedia ha l'obiettivo di fornire le basi scientifiche per la comprensione dei fenomeni fisiopatologici relativi alla deglutizione, al linguaggio e alla comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica. Anche per questo indirizzo l'attività di tirocinio è fondamentale e ha inizio già dal primo anno. Il tirocinio prevede, in contesti sanitari specifici, l'affiancamento dello studente a un professionista esperto che lo guida nell'osservazione, valutazione, pianificazione ed esecuzione del progetto riabilitativo.
Cosa fare dopo la maturità?
Parti da quello che ti piace e considera l'Università come un'opportunità, partecipa e sfrutta le occasioni di orientamento
Per meglio orientare i ragazzi a scegliere un percorso di studi che tenga conto delle passioni e degli interessi: incontri, corsi e momenti di confronto