Studenti dopo la triennale
Dopo la laurea triennale, scopri le opportunità a disposizione per scegliere il corso che si adatta meglio al tuo progetto personale e professionale
La laurea magistrale in Gestione d’azienda ha l’obiettivo di formare profili distintivi in grado di affrontare efficacemente le nuove e mutevoli sfide professionali.
Si articola su tre differenti percorsi di studio:
caratterizzati dalla necessità di creare competenze mirate e specifiche in modo tale da consentire un inserimento rapido e proficuo nel mondo del lavoro in coerenza con il proprio orientamento professionale.
Ogni percorso è infatti progettato per mettere lo studente nella condizione di poter scegliere gli insegnamenti più coerenti con i propri interessi, contribuendo a formare competenze avanzate in linea con i migliori standard universitari nazionali e internazionali e garantendo sbocchi lavorativi in diversi e numerosi contesti settoriali e produttivi.
Nell’ambito dei diversi corsi di insegnamento è prevista l’adozione di didattica interattiva e orientata a coinvolgere direttamente gli studenti nei processi formativi. A tal proposito sono previsti lavori di gruppo, discussioni di casi aziendali, project work, testimonianze imprenditoriali e manageriali, mirati a favorire lo sviluppo e il consolidamento di competenze tecniche e professionali (hard skills) così come personali e interpersonali (soft skills).
I diversi percorsi di studio della laurea in Gestione d’azienda vantano un consolidato e forte rapporto di collaborazione con realtà aziendali nazionali ed internazionali, tale da permettere una significativa attività sia di stage durante gli studi (in Italia e all’estero), sia di placement post-laurea.
Dopo la laurea triennale, scopri le opportunità a disposizione per scegliere il corso che si adatta meglio al tuo progetto personale e professionale
Study at Cattolica: a once-in-a-lifetime opportunity to experience a contemporary education within an unforgettable place