Le competenze acquisite nel corso di Laurea magistrale in Management dei servizi consentono l’accesso ai seguenti ruoli professionali:
Manager dell’area amministrazione, marketing, gestione del personale, finanza e controllo
I laureati possono rivestire ruoli manageriali inerenti la gestione di diverse aree aziendali ad elevata criticità e posizioni dirigenziali inerenti profili quali la contabilità e il bilancio, il controllo di gestione, il marketing.
Manager dell’area amministrativa per aziende sanitarie pubbliche e private
I laureati possono ricoprire posizioni apicali: sia a supporto diretto del direttore generale o del direttore amministrativo o del manager di aziende sanitarie pubbliche e di imprese dell'indotto sanitario; sia inerenti la gestione delle funzioni e processi tipici delle aziende sanitarie; sia presso organismi di politica sanitaria nazionali e internazionali, authorities e agenzie pubbliche.
Imprenditore e consulente a supporto di attività imprenditoriali
I laureati possono avviare o continuare attività d’impresa o, nell’ambito della stessa, svolgere attività professionale di tipo consulenziale caratterizzata da un elevato livello di specializzazione di carattere tecnico e scientifico, anche trovando occupazione in studi professionali o in società di consulenza competenti nelle diverse aree aziendali.
Dottore Commercialista e Revisore dei conti (previo praticantato e superamento dell’esame di Stato, previsto per legge)
I laureati possono accedere alle libere professioni di dottore commercialista, esperto contabile e revisore legale dei conti, ed all’inserimento nelle funzioni di controllo relative ad aziende industriali, commerciali e di servizi.