La laurea in Economia aziendale dell’Università Cattolica di Cremona, con i suoi differenti curricula di studio favorisce l’inserimento in diversi e molteplici contesti settoriali, aziendali e professionali.
La presenza di un ufficio placement, inoltre, contribuisce a favorire un inserimento più rapido nel mondo del lavoro.
I principali settori sono: industria, commercio, servizi, libera professione, credito, pubblica amministrazione, agricoltura, consulenza, non profit, editoria.
I Laureati in Economia Aziendale svolgeranno le proprie attività professionali nelle aziende (sia industriali che di servizi pubblici e privati) con funzioni manageriali o imprenditoriali, negli intermediari bancari, compagnie di assicurazione, società di intermediazione mobiliare e società di gestione del risparmio, aziende di servizi professionali e società di consulenza e libera professione.
Profilo Economia e gestione delle imprese
Il profilo professionalizzante in "Economia e gestione delle imprese" intende formare figure professionali quali:
- manager coinvolti, a vari livelli, nelle scelte strategiche di imprese industriali e di servizi;
- esperti in grado di operare attivamente in società di consulenza finanziaria e tributaria;
- professionisti operanti nell'ambito di organizzazioni ed istituzioni nazionali ed internazionali con finalità economiche;
- analisti economico-finanziari presso centri studi di istituzioni pubbliche e private.
Profilo Export management
Il profilo professionalizzante in "Export Management" intende formare figure professionali quali:
- export manager per gliuffici commerciali esteri delle imprese, che uniscano una buona competenza linguistica ad un’adeguata preparazione in ambito commerciale e gestionale;
- general manager di filiale estera operanti nell'ambito di organizzazioni ed istituzioni nazionali ed internazionali con finalità economiche;
- responsabile delle operazioni e dei progetti internazionali e dei sistemi riguardanti l’espansione e l’attivazione di nuovi mercati;
Su questo nuovo profilo saranno attivate anche convenzioni con imprese ed enti dedicati all’internazionalizzazione.