Il corso forma ad attività professionali relative a:
- Consulenza e attività di sostegno psicologico
- Psicodiagnostica
- Interventi con le famiglie affidatarie e adottive
- Assessment ed enrichment della coppia e della famiglia
- Formazione degli operatori e interventi di mediazione familiare e sociale
- Progettazione e gestione di interventi di comunità
- Attività di consulenza peritale
- Interventi di mediazione familiare e sociale
- Assistenza e counseling nella disabilità, cronicità e età anziana
- Interventi in ambito sanitario e della psicologia della salute
Gli sbocchi professionali sono di varia natura e individuabili nei seguenti ambiti principali di riferimento:
- Attività di consulenza psicologica
- Cooperative di servizi psicologici
- Servizi di mediazione familiare e comunitaria
- Aziende sanitarie locali e ospedaliere
- Centri privati e pubblici a tutela della famiglia
- Associazioni di terzo settore
- Consultori familiari
- Comunità familiari
- Strutture per assistenza agli anziani