Profilo General Management - Tirocinio obbligatorio
Che cos’è il tirocinio
Il Tirocinio Curriculare con CFU è previsto dall’ordinamento didattico della Laurea Magistrale in “GESTIONE D’AZIENDA ” della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, profilo General Management.
Consiste in una attività didattica e formativa, che lo studente trascorre in azienda; non si configura in alcun modo come attività lavorativa ed è parte integrante del processo formativo del corso di laurea per il raggiungimento degli obiettivi indicati nell’ ordinamento degli studi.
Pertanto deve essere approvato come tale da parte del Tutor di Facoltà prima che esso abbia inizio.
Dettagli specifici sul tirocinio
Tirocinio obbligatorio
Durata minima: 175 ore
Numero di crediti formativi assegnati (CFU): 7
Regolamento stage: CLICCA QUI
Attivazione dello stage
Modulo domanda di stage: CLICCA QUI
Format Cv: CLICCA QUI
Profilo Management degli Intermediari Finanziari - Tirocinio obbligatorio
Che cos’è il tirocinio
Il Tirocinio Curriculare con CFU è previsto dall’ordinamento didattico della Laurea Magistrale in “GESTIONE D’AZIENDA ” della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, profilo Management degli Intermediari Finanziari.
Consiste in una attività didattica e formativa, che lo studente trascorre in azienda; non si configura in alcun modo come attività lavorativa ed è parte integrante del processo formativo del corso di laurea per il raggiungimento degli obiettivi indicati nell’ ordinamento degli studi.
Pertanto deve essere approvato come tale da parte del Tutor di Facoltà prima che esso abbia inizio.
Dettagli specifici sul tirocinio
Tirocinio obbligatorio
Durata minima: 175 ore
Numero di crediti formativi assegnati (CFU): 7
Regolamento stage: CLICCA QUI
Attivazione dello stage
Modulo domanda di stage: CLICCA QUI
Format Cv: CLICCA QUI
Profilo Libera Professione e Diritto Tributario - Tirocinio Professionale in alternativa a Stage Curriculare
Che cos’è il tirocinio
Il Tirocinio Curriculare con CFU è previsto dall’ordinamento didattico della Laurea Magistrale in “GESTIONE D’AZIENDA ” della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, profilo Libera Professione e Diritto Tributario.
Consiste in una attività didattica e formativa, che lo studente trascorre in azienda; non si configura in alcun modo come attività lavorativa ed è parte integrante del processo formativo del corso di laurea per il raggiungimento degli obiettivi indicati nell’ordinamento degli studi.
Pertanto deve essere approvato come tale da parte del Tutor di Facoltà prima che esso abbia inizio.
Convenzione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti
La Convenzione stipulata con l’Ordine dei Dottori Commercialisti permette agli studenti interessati ad accedere alla libera professione di Dottore Commercialista ed a quella di Revisore Legale dei conti, qualora siano soddisfatti i requisiti di accesso posti dalla stessa:
- di vedersi riconosciuto il periodo di tirocinio svolto nel corso dell’ultimo anno accademico (in alternativa allo stage, e per un periodo massimo di sei mesi) quale tirocinio professionale propedeutico al sostenimento dell’Esame di Stato per l’esercizio della professione
e
- di sostenere solo due delle tre prove scritte ordinariamente previste per detto Esame.
Dettagli specifici sulle due tipologie di tirocinio disponibili
- Tirocinio Professionale
Durata minima: 6 mesi / 275 ore
Numero di crediti formativi assegnati (CFU): 7 CFU
Regolamento tirocinio professionale: CLICCA QUI
- Stage Curriculare
Durata minima: 175 ore
Numero di crediti formativi assegnati (CFU): 7 CFU
Regolamento stage: CLICCA QUI
Attivazione dello stage
Modulo domanda di stage: CLICCA QUI
Format Cv: CLICCA QUI
Riferimenti Tutor di Tirocinio
Silvia Sagner
Ufficio 48 [adiacente all’ufficio Stage e Placement]
Ricevimento studenti
Lunedi e Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 14.00
Contatti
Email: tutori.economiastage-pc@unicatt.it
Tel. 0523 599359
Fax 0523 599441
Frequently Asked Questions - Valide per tutti i Profili
Quante e quali tipologie di tirocinio esistono?
Ci sono 3 tipologie di tirocinio:
- stage curriculare con crediti, obbligatorio o facoltativo
- stage curriculare facoltativo senza crediti
- stage extracurriculare per laureati. Questa tipologia può essere attivata tramite l’Università Cattolica entro 12 mesi dalla data di laurea.
Come posso attivare un tirocinio curriculare senza crediti (0 CFU) in Italia?
Per attivare un tirocinio curriculare senza crediti in Italia devi contattare:
UFFICIO STAGE E PLACEMENT
Email: ser.stage-pc@unicatt.it
Come posso attivare un tirocinio extracurriculare in Italia?
Per attivare un tirocinio extracurriculare in Italia devi contattare:
UFFICIO STAGE E PLACEMENT
Email: ser.stage-pc@unicatt.it
Come posso attivare un tirocinio curriculare senza crediti (0 CFU) o un tirocinio extracurriculare da svolgere all’ estero?
Per attivare uno stage curriculare senza crediti (0 CFU) o extracurriculare all’ estero devi contattare:
UCSC International
Email: Desiree.Orlandini@unicatt.it
Ho iniziato uno stage curriculare con CFU, ma per ragioni personali vorrei interromperlo prima della fine. Posso farlo?
Non ci sono particolari vincoli legati all’ interruzione del periodo di stage. E’ possibile interromperlo in qualsiasi momento, dandone motivazione scritta purchè sia rispettata la durata minima dello stage per ottenere i crediti formativi.
E’ prevista un’indennità di partecipazione per il tirocinio curriculare?
L’indennità di partecipazione per il tirocinio curriculare, è a discrezione dell’azienda ospitante.