Coordinatrici: Patrizia Catellani, Laura Zanfrini
Questo corso di laurea magistrale risponde all’esigenza di formare professionisti capaci di muoversi negli ambiti del management, della gestione delle risorse umane e della comunicazione in aziende, organizzazioni, enti privati e pubblici. Lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano hanno una rilevanza strategica all’interno delle organizzazioni e la comunicazione svolge un ruolo essenziale sia in tale ambito, sia in quello delle relazioni tra le organizzazioni e la società nel suo complesso. Attraverso un approccio fortemente interdisciplinare, LACOR offre, dunque, la possibilità di acquisire competenze professionali manageriali e comunicative che sono strategiche per l’inserimento nel mercato del lavoro.
Per garantire uno stretto contatto con il mondo delle professioni, LACOR ha costituito due Comitati Tecnici uno per il curriculum Cor – composto, tra gli altri, da rappresentanti di Fondazione Cariplo, Gruppo Armani, Esselunga, Eataly, Peck, Ipsos, KPMG, Banco Alimentare, Publicis Group, Gruppo Havas, Unicredit, Wind Tre – e uno per il curriculum Ergolabos – composto, tra gli altri, da rappresentanti di Assolombarda, ATM, Cisco, Contship, Edison, Pirelli, Tecnimont, Vittoria Assicurazioni, Welfare Ambrosiano.
La metodologia didattica
L’utilizzo di una didattica interattiva prevede che la verifica dell’apprendimento avvenga in parte direttamente nel corso di esercitazioni, seminari e laboratori (nei quali gli studenti saranno chiamati a predisporre elaborati e presentazioni in maniera autonoma) e in parte con prove orali e scritte. Allo scopo di favorire la conoscenza del mondo del lavoro e un rapido e soddisfacente inserimento professionale sono previsti anche stage presso aziende, società di consulenza e amministrazioni pubbliche, agenzie di intermediazione sul mercato del lavoro, centri studi sindacali e associazioni categoriali, istituti di ricerca.
Scopri di più