Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Offerta formativa

Studiare in Cattolica

Milano | Brescia | Piacenza | Cremona | Roma

student

Vogliamo offrire ai nostri studenti non solo una solida preparazione culturale e le indispensabili competenze professionali, ma anche una chiara proposta educativa.
L'Offerta formativa articolata e pluridisciplinare, il rigore negli studi, lo stretto legame con il mondo del lavoro e delle professioni e l'apertura internazionale caratterizzano il nostro Ateneo. Grazie alla ricerca scientifica, alle pubblicazioni e alla nostra reputazione, siamo accreditati tra i più prestigiosi atenei d’Europa e del mondo.
Il nostro sistema di servizi e contributi a sostegno di studenti e famiglie permette di dare più valore e più valori alla vita universitaria.

I nostri corsi di laurea

Le novità dell'anno accademico 25/26

Le informazioni qui riportate sono soggette ad approvazione da parte delle strutture competenti.

5 elementi trovati
1 di 2

Altre novità del nuovo anno accademico

Lauree triennali

  • Criminology, curriculum innovativo, attivato all’interno del corso di laurea triennale in Sociologia (L-40), interamente erogato in lingua inglese;
  • Comunicazione per le istituzioni internazionali, nuovo profilo all'interno della proposta formativa di Scienze linguistiche per le relazioni internazionali (L-12);
  • Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) si divide in due percorsi, uno per diventare educatore per la prima infanzia e l'altro per lavorare con adolescenti, anziani e adulti;
  • Filosofia dell’era digitale e dell’intelligenza artificiale, nuovo curriculum all'interno della proposta formativa di Filosofia (L-5);
  • Informatica e Intelligenza Artificiale, arricchimento del curriculum in Informatica di Matematica (L-35 R).

Lauree magistrali

  • Languages for international relations, profilo erogato in inglese all'interno della proposta formativa di Scienze linguistiche (LM-38);
  • Management dei servizi (LM-77) della Facoltà di Economia cambia nome in Management, imprese e mercati;
  • Progettazione pedagogica nei servizi per minori (LM-50) della Facoltà di Scienze della formazione diventa blended - con lezioni in presenza e online - e cambia nome in Progettazione pedagogica e coordinamento dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, entrando anche a far parte del progetto Edunext.
  • Media education (LM-93 R) cambia nome in Digital learning e media education, entrando anche a far parte del progetto Edunext.

Alcune immagini dai campus