Struttura del corso
Il corso si articola in differenti profili, all’interno dei quali viene ugualmente approfondita la conoscenza della lingua inglese e l’utilizzo di una seconda lingua a scelta tra francese, tedesco e spagnolo. I primi due anni sono comuni e impartiscono insegnamenti di base di carattere economico-politico, economico-aziendale, logico-matematico e giuridico, oltre alla lingua straniera.
I profili curriculari, ideati per proporre una combinazione di insegnamenti equilibrata e completa, pur nell’ambito delle attività formative opzionali, sono tre:
- Finanza e mercati globali
- Mercati, imprese e lavoro
- Metodi quantitativi per le scienze economiche