Crediti formativi
Per conseguire la laurea magistrale in Archeologia e Storia dell’arte, lo studente deve aver acquisito almeno 120 crediti formativi universitari. Superato l’esame finale di laurea lo studente consegue il diploma di laurea magistrale in Archeologia e Storia dell’arte.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti gli studenti e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione.
Il tempo riservato allo studio personale, di norma, è pari almeno al 75% dell’impegno orario complessivo con possibilità di percentuali minori per singole attività formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.
Gli insegnamenti si concludono con una prova di valutazione, attraverso colloqui orali e/o elaborati scritti, che deve comunque essere espressa mediante una votazione in trentesimi. Ciò potrà valere anche per le altre forme didattiche integrative per le quali potrà essere altresì prevista l’idoneità.