L’obiettivo specifico del curriculum in Scienze e tecnologie alimentari, attivo a Piacenza e Cremona, è di preparare laureati con solide conoscenze di base e competenze operative spendibili, secondo diversi profili professionali, all’interno della filiera produttiva degli alimenti.
Insegnamenti del piano degli studi
Per programmi, orari lezione e appelli d'esame clicca qui.
Curriculum Scienze e tecnologie alimentari
I piani di studio di seguito indicati e i crediti assegnati a ciascun insegnamento sono un primo confronto con le materie che costituiscono i corsi di laurea. Le tabelle sono utili per conoscere le discipline di riferimento ma occorre sapere che potranno subire modifiche. Quelle definitive saranno pubblicate nella guida specifica di Facoltà e sul sito dell’Ateneo.
Primo Anno
- Chimica generale e chimica fisica 10 cfu
- Modulo Chimica fisica (3 cfu)
- Modulo Chimica generale (7 cfu) - Chimica organica 7 cfu
- Fisica 6 cfu
- Matematica 6 cfu
- Prodotti di origine vegetale 8 cfu
- Modulo Arboree (4 cfu)
- Modulo Erbacee (4 cfu) - Istituzioni di economia politica e di statistica 12 cfu
- Modulo Economia politica (6 cfu)
- Modulo Statistica (6 cfu) - Lingua Inglese (corso base) B1
2 cfu
oppure (*)
Lingua Inglese (corso base) B2
2 cfu - ICT e società dell’informazione 3 cfu
(*) L’inserimento del corso base B1 o B2 viene stabilito attraverso un test Selda ad inizio lezioni.
Secondo Anno
- Biochimica 8 cfu
- Chimica analitica 9 cfu
- Difesa delle derrate alimentari 10 cfu
- Modulo Parassiti animali (5 cfu)
- Modulo Parassiti vegetali (5 cfu) - Prodotti di origine animale 6 cfu
- Biologia dei microrganismi 8 cfu
- Economia agro-alimentare 6 cfu
- Impianti dell’industria alimentare (operazioni unitarie) 10 cfu
- Lingua Inglese (Scientific english) 2 cfu
- Esami a scelta 0-6 cfu
Terzo Anno
- Analisi fisiche e chimiche dei prodotti alimentari 8 cfu
- Igiene e HACCP 6 cfu
- Microbiologia degli alimenti 6 cfu
- Nutrizione umana 6 cfu
- Processi della tecnologia alimentare I 6 cfu
- Processi della tecnologia alimentare II 6 cfu
- Stage 7 cfu
- Esami a scelta 12-18 cfu
- Prova finale 4 cfu
Corsi di Teologia
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per 12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:
- I anno: Questioni fondamentali: la fede cristologica e la scrittura;
- II anno: Questioni di antropologia teologica ed ecclesiologia;
- III anno: Questioni teologiche di etica e morale cristiana.