Il Master in Management Internazionale (M-MINT) è un master universitario di primo livello e sviluppa quelle competenze e capacità dei partecipanti, ritenute essenziali per operare in aziende multinazionali o italiane con spiccata propensione all'internazionalizzazione, sia che questa si realizzi nella forma dell'esportazione sia che preveda iniziative di decentramento produttivo, acquisizioni di imprese in altri Paesi e costituzione di sedi all'estero.
I contenuti dell'M-MINT si focalizzano su conoscenze e competenze riconosciute a livello internazionale come più spiccatamente professionalizzanti nelle aree della strategia aziendale, del marketing, della finanza, dell'organizzazione e della gestione cross cultural del personale.
Università-partners estere con cui sono al momento operativi gli accordi
NEOMA Business School
Reims, Francia
ESB Business School, Reutlingen University
Reutlingen, Germania
Lancaster University Management School (LUMS), Lancaster University
Lancaster, Gran Bretagna
Avans School of International Studies (ASIS), Avans University of Applied Sciences
Breda, Olanda
D'Amore-McKim School of Business, Northeastern University
Boston, Stati Uniti
Poole College of Management, North Carolina State University
Raleigh, Stati Uniti
Martha and Spencer Love School of Business, ELON University
Elon, Stati Uniti
Escuela de Negocios y Economía (EDNE), Universidad de las Américas
Puebla, Messico