Studenti scuole superiori
Cosa fare dopo la maturità?
Parti da quello che ti piace e considera l'Università come un'opportunità, partecipa e sfrutta le occasioni di orientamento
Il corso di laurea interfacoltà in Scienze linguistiche per le relazioni internazionali, che afferisce alle Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere e Scienze politiche e sociali, si propone di approfondire una tradizione di studi interdisciplinari e multidisciplinari nell’ambito delle Scienze linguistiche, che la Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere persegue ormai da molti anni.
Il corso di studio offre una formazione pluridisciplinare di alto livello articolata in due componenti didattiche tra loro connesse: da una parte vi è l’ambito delle discipline relative alla comprensione e all’apprendimento delle lingue, con particolare attenzione alle culture dei vari paesi, dall’altra vi è l’ambito degli insegnamenti storici, politologici e giuridici legati alle relazioni internazionali.
Questo corso forma figure professionali con una preparazione che apre alle complesse dinamiche della globalizzazione e della crescente interdipendenza fra le macro-regioni mondiali.
Cosa fare dopo la maturità?
Parti da quello che ti piace e considera l'Università come un'opportunità, partecipa e sfrutta le occasioni di orientamento
Per meglio orientare i ragazzi a scegliere un percorso di studi che tenga conto delle passioni e degli interessi: incontri, corsi e momenti di confronto
Se sei già iscritto visita le pagine a te dedicate, per una panoramica sui servizi, le opportunità e le indicazioni utili per vivere al meglio la tua Università